Esercizi semplici della respirazione da fare a casa con una bacinella d’acqua

Imparare la respirazione è una delle cose più importanti del nuoto. Paradossalmente si possono fare esercizi anche a casa con una bacinella d’acqua per imparare a controllare il naso e la bocca. Esercizi che poi devono essere rieseguiti in piscina fino al punto in cui tutto ciò diventa un automatismo e si lega con i movimenti complessivi dei vari stili.

Prendere una bacinella d’acqua disporla sopra un tavolo e preparare un asciugamano per asciugarsi il viso. Soffiare con la bocca sull’acqua della bacinella fino a svuotare i polmoni facendo le bollicine. Poi riprendere aria e soffiare di nuovo senza fermarsi. Quando si riesce a fare questo semplice esercizio per dieci volte senza mai fermarsi la prima parte è terminata.

Giungiamo alla seconda fase dell’esercizio la più importante: il controllo del naso. Mentre la bocca si può chiudere e l’acqua non penetra, quando arriva l’onda o si va sott’acqua, il naso rimane sempre aperto e non si può tenere costantemente una mano sul naso o il tappa naso per chiuderlo. E’ necessario quindi creare questo meccanismo: emettere aria dal naso ogni volta che l’acqua lo copre affinché questa non entri. Quindi ripetiamo l’esercizio di prima, prendendo aria dalla bocca e dal naso e soffiamola in acqua questa volta con il naso fino a svuotare i polmoni. Quando riusciamo a fare questo esercizio dieci volte senza fermarsi allora possiamo dire che anche questo è terminato.

Bisogna però dire una cosa: ogni volta che s’immerge il naso e si soffia sott’acqua e poi si risale fuori dall’acqua, il getto d’aria prosegue per pulire il naso in un istante prima di riprendere aria. Altrimenti si respirerebbe aria con il naso pieno d’acqua e cominciando poi a starnutire, si perderebbe poi il controllo generale e anche il galleggiamento.